• Go to Main Menu
  • Go to Content
  • Go to Site Map
 info@orizzontesociale.it
+39 0781 879882
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast
    • Aa
    • Aa
    • Aa
    • Fixed layout
    • Wide layout
    • A-
    • A
    • A+
Orizzonte Sociale
  • Home
  • Chi Siamo
    • Coop Le Api
    • Cosa facciamo
    • Come operiamo
    • Standard di qualità
    • Codice Etico
  • Tutela Disabilità
    • Legge 162
    • Progetto Ritornare a Casa
    • Home Care Premium
    • Legge 104
  • Cultura ed Educazione
    • Prima Infanzia
    • Mondo Giovanile
    • Terza Età
    • Salute e Prevenzione
  • Contatti
  • Pagine Rosa
Orizzonte Sociale
facebook twitter linkedin skype
  • Home
  • Chi Siamo
    • Coop Le Api
    • Cosa facciamo
    • Come operiamo
    • Standard di qualità
    • Codice Etico
  • Tutela Disabilità
    • Legge 162
    • Progetto Ritornare a Casa
    • Home Care Premium
    • Legge 104
  • Cultura ed Educazione
    • Prima Infanzia
    • Mondo Giovanile
    • Terza Età
    • Salute e Prevenzione
  • Contatti
  • Pagine Rosa
  • Sei qui:  
  • Home

Custom pages

J! Content

Layouts

Main Menu

  • Home
    • Area Socio Assistenziale
      • Legge 162
        • Regione Sardegna Legge 162: Impegno somme a favore di persone in situazione di disabilità grave
        • Liquidati i fondi ai Comuni per i piani personalizzati legge 162/98
        • La Cooperativa Sociale Le Api come esempio virtuoso nel Convegno Nazionale sulla qualità dei Servizi Sociali in Italia
        • Regione Sardegna, ulteriori 27 milioni di euro per le misure socio-assistenziali.
        • Legge 162 Sardegna: liquidati 52 Milioni ai Comuni a titolo di acconto
        • Liquidati i fondi ai Comuni sardi in favore delle persone in situazione di disabilità grave
        • Disabilità, Giunta proroga piani personalizzati per il 2018
        • Legge 162: La Regione Sardegna liquida ai Comuni il Saldo 2017
        • Il modello Sardegna con la Legge 162 in mostra a Cuneo: scambio si Esperienze e Buone prassi.
      • Progetti Ritornare a Casa
        • RItornare a Casa : liquidazione e pagamento fondi
        • Ritornare a Casa, Linee guida 2020. Assessore Nieddu: "Meno burocrazia per chi necessita di assistenza domiciliare"
        • Liquidazione fondi progetti personalizzati "Ritornare a casa" di prima attivazione 2019
        • Programma Ritornare a Casa impegnati i Fondi
        • Progetto "Ritornare a casa": autorizzati i contributi
        • Progetto Ritornare a casa, nuove linee guida 2016
      • Legge 104
        • Coronavirus e Disabilità: tutto sul lavoro e permessi 104
        • Inaugurazione di DOMO NOA la casa della Domotica dedicata alle Persone con Disabilità
        • Novità dalla legge di Bilancio: nasce il Fondo per disabilità e non autosufficienza
        • Agevolazioni fiscali per le persone con disabilità: nuova guida Agenzia delle entrate aggiornata ad Ottobre 2019
        • Legge 104 Bonus di 1900 Euro ed altre importanti novità in arrivo per chi assiste un familiare disabile
        • Legge 104: 3 giorni di permesso anche ai part-time
        • La depressione è invalidante: chi ne è malato ha diritto ai benefici della Legge 104
      • Home Care Premium
        • Home Care Premium: pubblicate le graduatorie dicembre 2017
        • Home Care Premium: pubblicate le graduatorie ottobre 2017
        • Home Care Premium 2017 Presentazione Progetto
    • Area Socio Educativa Culturale
      • Salute e Prevenzione
        • L’accessibilità delle spiagge deve essere la priorità per ottenere la concessione.
        • Coronavirus: a rischio blocco attività categorie fragili
        • Ats Carbonia Coronavirus: informazioni per i cittadini
        • Consulta regionale per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari: manifestazione di interesse
        • Coronavirus e Disabilità: tutto sugli spostamenti da casa
        • Un Parco Giochi Accessibile ai Disabili a Sant Antioco
        • Regala l'Estate ai Malati di Sla: Lotteria di Beneficenza per l'Isola del Cuore
        • Al via le iscrizioni al Corso accreditato MIUR: ADHD a Scuola Prevenzione e Trattamento
        • L'Abc Sardegna denuncia gravi disservizi nella nuova modalità di fornitura di presidi, panni e traverse da parte di ATS
        • Corso Formazione Avanzato e Pratico sull'Autismo: aperte le Iscrizioni
        • Direttiva Europea: Dieci giorni per il Congedo di paternità.
        • Sostegno disabili: per la Cassazione le ore non si possono ridurre.
        • Vaccini anti-influenzali: al via la campagna per proteggersi
        • 10 ottobre Giornata mondiale della vista:”guarda che è importante”
        • Incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per approvare il Piano per la Non Autosufficienza per il triennio 2019/2021
        • Ottobre in rosa: al via il mese della prevenzione del tumore al seno
        • Le malattie rare entrano per la prima volta nella dichiarazione Onu.
        • Caregiver familiare: le novità del ddl depositato in Senato
        • La robotica in campo per l’autismo
        • Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo: l'importanza della Formazione
        • Corso ADHD accreditato MIUR a Cagliari: al via le Iscrizioni
        • Autismo: Discriminazione ed Esclusione aggravano fortemente la salute mentale
        • Una indagine Europea per approfondire le problematiche dell'Autismo nella Scuola
        • Un buona notizia per i sofferenti di malattie cardiovascolari del Sulcis: l'emodinamica del Sirai dal 9 luglio riprenderà h 12
        • Inclusione Sociale ed empowerment con il progetto CA.R.P.E.D.I.EM.
        • A Sant’Antioco nasce il primo stabilimento balneare in Sardegna e il secondo in Italia attrezzato per i Disabili gravi e gravissimi.
        • Fondo regionale per la non autosufficienza: liquidazione e pagamento
        • DSA le spese per l'acquisto e l'uso di strumenti per l'apprendimento sono detraibili
        • Primo Soccorso Pediatrico il 20 Maggio Cagliari un corso per genitori, medici ed insegnanti
        • 35 Posti a concorso per categorie protette, prova scritta
        • Cagliari Convegno "I minori con disabilita': protezione, inclusione e pari opportunita"
        • Diabete in Sardegna: Addio punture arriva il Flash Glucose Monitoring
        • Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour Banca del Cuore 2018
        • Reddito di inclusione sociale, liquidati i fondi ai Comuni della Sardegna
        • Visite Gratuite in occasione della Terza Giornata Nazionale della Salute della Donna
        • Aggiornata la lista Regionale di farmaci per l'assistenza negli ospedali e nei distretti sanitari
        • Perchè indossare il BLU per la giornata mondiale sull'Autismo
        • Meningite, nessuna epidemia. Arru "Attenzione è massima, situazione sotto controllo"
        • Meningite Cagliari: aperture straordinarie ambulatori e raccomandazioni
        • Cagliari Corso ADHD a Scuola Prevenzione e Trattamento
        • Autismo corso di formazione: I criteri diagnostici del disturbo dello spettro autistico
        • Corso di Formazione: ADHD A SCUOLA Prevenzione e Trattamento
        • Sardegna, la denuncia: alunni disabili discriminati dal governo
        • Corso sull'Autismo accreditato MIUR a Cagliari: al via le Iscrizioni
      • Mondo Giovanile
        • Online il bando del Servizio civile nazionale 2019\2020: hai tempo sino al 14 ottobre 2019
        • 1,2,3 Back to school! Al via il nuovo anno scolastico 2019/2020 le novità
        • Coop Le Api presenta il progetto: Will - Educare al Futuro
        • Laboratorio di ricerca in Barca circumnaviga la Sardegna
        • Fare comunità educante al Sud: la sinergia che ancora manca
        • L’educazione alla parità e al rispetto deve essere presente in ogni scuola
        • ADHD non trattato: Abbandono scolastico ed uso di sostanze tra le conseguenze
        • Progetto Parkour Sant'Antioco
      • Servizi per la Terza Età
        • Contributi a sostegno delle attività delle Università della terza Età, domande entro il 2 dicembre
        • Festa dei Nonni Tanti auguri!
        • Tenete duro, il Cervello negli Anziani può Rigenerarsi
        • Pensionati in Vacanza, paga l'INPS
        • Diabete, Consulta regionale a confronto su rete e presidi per misurare la glicemia
      • Servizi Prima Infanzia
        • Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione: è possibile fare domanda sino al 31 dicembre 2019
        • Seggiolini antiabbandono: ora sono obbligatori
        • Regione Sardegna pubblicato l'avviso ''Iai - Infanzia Aree Interne''
        • World Orthoptic Day: dal 4 Giugno Screening visivi gratuiti per i bambini dai 3 ai 6 anni
        • Voucher baby sitting, nuova procedura online
        • L’educazione musicale all’asilo nido
        • Regione Sardegna, un catalogo di 18 servizi innovativi per la prima infanzia
  • Chi Siamo
    • Coop Le Api
    • Cosa facciamo
    • Come operiamo
    • Standard di qualità
    • Codice Etico
  • Tutela Disabilità
    • Legge 162
    • Progetto Ritornare a Casa
    • Home Care Premium
    • Legge 104
  • Cultura ed Educazione
    • Prima Infanzia
      • Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione: è possibile fare domanda sino al 31 dicembre 2019
      • Seggiolini antiabbandono: ora sono obbligatori
      • Regione Sardegna pubblicato l'avviso ''Iai - Infanzia Aree Interne''
      • World Orthoptic Day: dal 4 Giugno Screening visivi gratuiti per i bambini dai 3 ai 6 anni
      • Voucher baby sitting, nuova procedura online
      • L’educazione musicale all’asilo nido
      • Regione Sardegna, un catalogo di 18 servizi innovativi per la prima infanzia
    • Mondo Giovanile
      • Online il bando del Servizio civile nazionale 2019\2020: hai tempo sino al 14 ottobre 2019
      • 1,2,3 Back to school! Al via il nuovo anno scolastico 2019/2020 le novità
      • Coop Le Api presenta il progetto: Will - Educare al Futuro
      • Laboratorio di ricerca in Barca circumnaviga la Sardegna
      • Fare comunità educante al Sud: la sinergia che ancora manca
      • L’educazione alla parità e al rispetto deve essere presente in ogni scuola
      • ADHD non trattato: Abbandono scolastico ed uso di sostanze tra le conseguenze
      • Progetto Parkour Sant'Antioco
    • Terza Età
      • Contributi a sostegno delle attività delle Università della terza Età, domande entro il 2 dicembre
      • Festa dei Nonni Tanti auguri!
      • Tenete duro, il Cervello negli Anziani può Rigenerarsi
      • Pensionati in Vacanza, paga l'INPS
      • Diabete, Consulta regionale a confronto su rete e presidi per misurare la glicemia
    • Salute e Prevenzione
      • L’accessibilità delle spiagge deve essere la priorità per ottenere la concessione.
      • Coronavirus: a rischio blocco attività categorie fragili
      • Ats Carbonia Coronavirus: informazioni per i cittadini
      • Consulta regionale per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari: manifestazione di interesse
      • Coronavirus e Disabilità: tutto sugli spostamenti da casa
      • Un Parco Giochi Accessibile ai Disabili a Sant Antioco
      • Regala l'Estate ai Malati di Sla: Lotteria di Beneficenza per l'Isola del Cuore
      • Al via le iscrizioni al Corso accreditato MIUR: ADHD a Scuola Prevenzione e Trattamento
      • L'Abc Sardegna denuncia gravi disservizi nella nuova modalità di fornitura di presidi, panni e traverse da parte di ATS
      • Corso Formazione Avanzato e Pratico sull'Autismo: aperte le Iscrizioni
      • Direttiva Europea: Dieci giorni per il Congedo di paternità.
      • Sostegno disabili: per la Cassazione le ore non si possono ridurre.
      • Vaccini anti-influenzali: al via la campagna per proteggersi
      • 10 ottobre Giornata mondiale della vista:”guarda che è importante”
      • Incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per approvare il Piano per la Non Autosufficienza per il triennio 2019/2021
      • Le malattie rare entrano per la prima volta nella dichiarazione Onu.
      • Ottobre in rosa: al via il mese della prevenzione del tumore al seno
      • Caregiver familiare: le novità del ddl depositato in Senato
      • La robotica in campo per l’autismo
      • Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo: l'importanza della Formazione
      • Corso ADHD accreditato MIUR a Cagliari: al via le Iscrizioni
      • Autismo: Discriminazione ed Esclusione aggravano fortemente la salute mentale
      • Una indagine Europea per approfondire le problematiche dell'Autismo nella Scuola
      • Corso sull'Autismo accreditato MIUR a Cagliari: al via le Iscrizioni
      • Un buona notizia per i sofferenti di malattie cardiovascolari del Sulcis: l'emodinamica del Sirai dal 9 luglio riprenderà h 12
      • Inclusione Sociale ed empowerment con il progetto CA.R.P.E.D.I.EM.
      • A Sant’Antioco nasce il primo stabilimento balneare in Sardegna e il secondo in Italia attrezzato per i Disabili gravi e gravissimi.
      • Fondo regionale per la non autosufficienza: liquidazione e pagamento
      • DSA le spese per l'acquisto e l'uso di strumenti per l'apprendimento sono detraibili
      • Primo Soccorso Pediatrico il 20 Maggio Cagliari un corso per genitori, medici ed insegnanti
      • 35 Posti a concorso per categorie protette, prova scritta
      • Cagliari Convegno "I minori con disabilita': protezione, inclusione e pari opportunita"
      • Diabete in Sardegna: Addio punture arriva il Flash Glucose Monitoring
      • Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Truck Tour Banca del Cuore 2018
      • Reddito di inclusione sociale, liquidati i fondi ai Comuni della Sardegna
      • Visite Gratuite in occasione della Terza Giornata Nazionale della Salute della Donna
      • Aggiornata la lista Regionale di farmaci per l'assistenza negli ospedali e nei distretti sanitari
      • Perchè indossare il BLU per la giornata mondiale sull'Autismo
      • Meningite, nessuna epidemia. Arru "Attenzione è massima, situazione sotto controllo"
      • Meningite Cagliari: aperture straordinarie ambulatori e raccomandazioni
      • Cagliari Corso ADHD a Scuola Prevenzione e Trattamento
      • Autismo corso di formazione: I criteri diagnostici del disturbo dello spettro autistico
      • Corso di Formazione: ADHD A SCUOLA Prevenzione e Trattamento
      • Sardegna, la denuncia: alunni disabili discriminati dal governo
  • Contatti
  • Pagine Rosa

Top-bar1 Hidden Menu

  • Go to Main Menu
  • Go to Content
  • Go to Site Map

Orizzonte Sociale  PRIVACY POLICY   COOKIE POLICY Coop Sociale Le Api -  Tel: +39 0781 87988 info@coopleapi.it -

 

Powered by: www.yantramultimedia.com

  • Sitemap
Back to top